Parlo di Hygge per sfatare la mia convinzione che le teorie nordiche sul benessere siano poco attendibili: l’Hygge Style parla davvero di felicità. Vorrei contagiare qualcun’altro con la positività, proprio come è successo a me, quando ho letto su Casafacile di febbraio (la nota rivista edita da Mondadori di cui sono accanita lettrice da anni) l’articolo di Marta Mariani su questo argomento. Sono rimasta talmente colpita da stravolgere la scaletta dei miei articoli e condividere insieme a te un argomento che adoro: vivere la casa in un modo sano, accogliente e più umano possibile.
L’Hygge è uno stile ricco di dettagli, utile per rendere accoglienti le nostre case. Ci ricorda che l’atmosfera di una casa non nasce dagli oggetti o dagli accostamenti cromatici, ma da come scegliamo di vivere le stanze della nostra abitazione.
Ma andiamo nel dettaglio della ricerca, che mi ha fatto scoprire questo modo di vivere la vita domestica e non solo.
>COSA SIGNIFICA HYGGE?
Si pronuncia ügghe ma non c’è una traduzione letterale. Nell’articolo “Danimarca: il segreto della felicità è il fattore hygge” (tratto da Huffington Post http://www.huffingtonpost.it/2015/10/29/segreto-felicita-danimarc_n_8415384.html) leggo che il termine indica “un atteggiamento ed un approccio alla vita: creare un’atmosfera accogliente, piacevole, intima mentre si assaporano i piaceri della vita circondati dall’affetto delle persone care”.
>DOVE SI INCONTRA L’ HYGGE STYLE?
Nasce in Danimarca, ma lo possiamo trovare in generale nei paesi nordici. Agisce su tanti ambiti della vita, soprattutto sull’ atmosfera casalinga. Viene teorizzato nel libro: “Il metodo danese per crescere bambini felici ed essere genitori sereni”, a cura di Jessica Alexander, che ho intenzione di leggere (ho inserito una lista e-book in fondo all’articolo).
>CHE MATERIALI E COLORI SCEGLIERE PER UNA CASA IN STILE HYGGE?
Non c’è una regola fissa, ma è meglio scegliere colori tono su tono, accostandoli con il metodo dei colori complementari. Possono essere accostati i tessuti e le textures. Privilegiare sempre e comunque i materiali naturali (la questione delle textures mi piace molto, perché ne vado matta). Dimenticavo che occorre creare una sensazione di morbidezza attraverso l’uso dei tessili.
1 | COLORI TONO SU TONO
2 | TEXTURES
3 | MATERIALI NATURALI
Immagini via Pinterest
>CON QUALI OGGETTI REALIZZARE UN’ATMOSFERA HYGGE?
Sono amante dei dettagli e in questo stile sono i protagonisti. Abbandoniamo quindi l’idea di un ambiente minimal! Qui ho stilato un piccolo elenco di oggetti da mixare per rendere la casa Hygge.
1 | LAMPADE DA TAVOLO 2 | CANDELE 3 | CUSCINI 4 | COPERTE | 5 | VASI CON FIORI 6 | CORNICI 7 | QUADRI 8 | CESTI |
>COME VIVERE LA CASA IN STILE HYGGE?
Stiamo parlando di uno stile di vita a 360°, quindi occorre impegnarsi in prima persona con delle azioni che mettano in primo piano la vita che si svolge all’interno delle abitazioni. Non basta posizionare oggetti specifici per definire l’atmosfera di un ambiente. Bisogna vivere e arredare la casa pensando alle relazioni, alla convivialità, alla tranquillità e alla serenità.
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Mi piace quando le cose oltre alle corde personali, toccano anche le corde professionali. Infatti l’Hygge Style aiuta pure l’Home Stager. Nel mio lavoro ho il compito di creare atmosfere che colpiscano le persone interessate all’ acquisto o alla locazione di una casa: quale ambiente migliore attrae una persona se non uno che comunica calore e accoglienza? Non vedo l’ora di provare le regole Hygge Style in un allestimento, per vedere l’effetto che fa.
Tu lo proverai in casa? Mi invieresti le foto? Potremmo rendere le nostre case accoglienti e uniche insieme.
Non perdiamoci di vista
Ila
E-book sull’argomento
- “Il metodo danese per vivere felici” di Marie Tourell Søderberg, edito da Newton Compton, costo in formato e-book €2,99
- “The little book of Hygge” di Meik Wiking, edito da Penguin Books Ltd, costo in formato e-book € 9,49
- “Hygge” di Kobo, edito da Sperling&Kupfer, costo in formato e-book € 8,99
- “Il metodo danese per crescere bambini felici ed essere genitori sereni” di Jessica Alexander, edito da Newton Compton Editori, costo in formato e-book € 2,99
Immagini via Pexels, via Pinterest
Grafica di Ilaria Mari
da
Comments
Hi, very nice website, cheers!
——————————————————
Need cheap and reliable hosting? Our shared plans start at $10 for an year and VPS plans for $6/Mo.
——————————————————
Check here: https://www.good-webhosting.com/