L’apparenza inganna e quello che non piace, a volte si rivela una fonte di ispirazione. Di cosa sto parlando? Del colore dell’anno: il Greenery. Una tonalità di verde con una punta di giallo, molto simile al colore della Mela Smith o dell’erba.
Il verde non mi piaceva. All’inizio di questo articolo scopro un dettaglio e alla fine accetto una grande sfida: come rendere le nostre case e le nostre città Greenery? E’ una storia felice che ricorda l’importanza del verde e di quanto sia necessario migliorare il pianeta. Ed anche che il colore non è tendenza, ma esperienza.
“La sensibilità è una condanna ma ti consente di cogliere migliaia di colori in un viaggio in bianco e nero”
(Michelangelo Da Pisa)
>LA STORIA SUL GREENERY INZIA IN QUESTO MODO
Trovi che si parli sempre più spesso di Natura ed attenzione ad essa nelle nostre città? Trovi che ci siano molti negozi green nell’arredo e nello stile? Non sei il solo!
Il Bosco Verticale dell’Architetto Stefano Boeri simbolo della natura che entra nella città (Milano,2014); Immagine via Pexels
Anche Pantone, l’azienda guru in fatto di colore, ha fatto queste considerazioni. Sono proprio i motivi per cui il Greenery è la tonalità dell’anno ed il must della primavera 2017.
“Il verde simboleggia la nostra voglia di recuperare il legame con la natura, con gli altri, e di prefiggersi un fine più importante. Il Greenery irrompe nel 2017 per regalarci quel senso di rassicurazione a cui aneliamo in un contesto sociale e politico così complesso. Rispondendo al nostro continuo desiderio di ringiovanire e di sentirsi rivitalizzati” (https://store.pantone.com/it/it/color-of-the-year-2017).
>IL GREENERY E’ PIU’ DI UN COLORE

Il Greenery è un manifesto di intenti. Usare il verde per comunicare una tendenza che da qualche anno notiamo in molti contesti: recupero dell’importanza della Natura e degli aspetti ad essa relativi. E’ un invito chiaro agli stili di vita sani e connessi alla Madre Terra!
Inoltre è considerato un colore neutrale perché naturale e quindi è abbinabile con tutto. La palette del 2017 infatti conta moltissimi colori compatibili con il Greenery (WOW! Ora voglio usare Greenery! Cavolo il Greenery è bellissimo!).
Immagine via https://store.pantone.com/it/it/color-of-the-year-2017
>IL GREENERY PER L’HOME DECOR
Posizionare nelle abitazioni accessori e complementi del colore Greenery insieme a piante e fiori sia naturali che artificiali. Questa è sicuramente un’opzione semplice, ma a mio avviso incompleta (possiamo fare di più).
I cataloghi di grandi marchi sono affollati di oggetti non solo verdi, ma anche ricoperti di texture, che richiamano la Natura (dai anche tu un’occhiata a Maison du Monde o H&M Home). La soluzione è trasformare la Natura in texture o superficie per accessori o complementi, come racconta la foto di H&M Home.
H&M Home Collection – Il fascino della natura; Immagine via http://www2.hm.com/it_it/home/acquista-per-stile/8ld-natural-attraction.html
>IL GREENERY IN PILLOLE
Possiamo rendere la Natura da tri a bi-dimensionale così:
1 | Foglie vere in vaso o in formato stampa (così possono diventare quadri, che è la soluzione che preferisco).
2 | Motivi vegetali usati come texture per accessori e complementi di arredo (pensa a coperte, cuscini, tende, asciugamani).
3 | Frutti che diventano ispirazione per vasi, soprammobili o accessori.
Fino a questo momento la mia storia più importante sui colori era sul giallo. Il colore preferito di Matteo, mio marito, e da me odiato. Ora lo amo insieme a lui (pensa che vestire di giallo faceva parte della mia strategia di seduzione).
Il Greenery porta con sé una piccola speranza. Dietro una scelta che può apparire effimera e superficiale, perchè legata alle tendenze della moda, si nasconde una piccola grande scelta. Un oggetto per la casa è qualcosa di più: può rivelare l’amore per la Natura e la sua importanza nelle nostre vite.
Accompagnare queste scelte con uno stile di vita green and slow è però la scommessa più importante. Proviamo a darci una mano?
Non perdiamoci di vista
Ilaria
da
Comments
Hi, very nice website, cheers!
——————————————————
Need cheap and reliable hosting? Our shared plans start at $10 for an year and VPS plans for $6/Mo.
——————————————————
Check here: https://www.good-webhosting.com/
Im more than happy to find this page. I wanted to thank you for your time for this fantastic read!! I definitely really liked every part of it and i also have you book-marked to look at new things in your site.